Ingredienti: 600 gr di carne per brodo (petto grosso o fiocco di petto di vitellone) - 2 e 1/2 di acqua - sedano - cipolla - basilico - prezzemolo - carota - 350 gr di farina - 3 uova grandi o 4 uova piccole - parmigiano - sale
Mettere in pentola la carne, l'acqua, la carota, una costa di sedano, un ciuffo di prezzemolo legato, il sale (poco perché poi il brodo si addensera') qualche foglia di basilico, una cipolla spellata e portare ad ebollizione;
- ad ebollizione raggiunta abbassare moltissimo il fuoco e far cuocere per 3 ore;
- preparare la pasta all'uovo e poi facendo riposare per 15 minuti;
- stendere la sfoglia sottile ma non troppo, piegare il disco di pasta a rotolo, tagliare come se si stessero preparando i tonnarelli ma non srotolarli;
- dopo averli tagliati riprendere ogni "rotolo" di tonnarelli e ritagliarli trasversalmente in modo da ottenere, appunto, i peperini;
- appena il brodo sarà pronto, filtrarlo dalla carne e dalle verdure, calcolare il quantitativo di brodo necessario per ogni piatto e mettere a bollire;
- appena bolle aggiungere la pasta tenendo conto di ottenere una minestra abbastanza liquida e facendo cuocere un paio di minuti;
- servire spolverando con parmigiano e servendo a parte la carne tagliata a fette o bocconcini.