Chi ha frequentato un ristorante cinese o tailandese avrà avuto modo di osservare che solitamente seppie e calamari si presentano come dei piccoli rotolini finemente incisi in superficie, tali da sembrare "spinosi" come istrici.
Questa tecnica di preparazione ha una funzione estetica ma sopratutto una funzione pratica in quanto rende molto più morbida la seppia (o il calamaro) e consente ai vari aromi di penetrare in profondità.
Ecco come si può fare, anche nelle cucine occidentali, io uso il coltello tradizionale cinese ma si può impiegare qualsiasi coltello da cucina, purché sia molto affilato.
Pulite perfettamente una grande seppia poi toglietele le alette laterali ed i tentacoli -che potrete usare per qualche altra preparazione-
Dividete il corpo in due metà uguali ed appoggiatele sul tagliere in modo che la parte interna della seppia sia rivolta verso di voi
Iniziate ad incidere la superficie della seppia con tagli diagonali abbastanza profondi, al termine ruotate il tagliere e praticate un'altra serie di incisioni perpendicolari alle prime, fatto questo tagliate la seppia a pezzi di dimensioni adatte a ciò che volete cucinare
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffatevi i pezzi di seppia per circa 5 minuti poi scolateli ed utilizzateli per la ricetta che avete deciso di fare.
Ecco alcuni esempi dei risultati che si possono ottenere: