Rosolare in una padella a fuoco moderato e con un filo d'olio la pancetta e la cipollina, unendovi poco dopo il radicchio tritato finemente, quando tutto passito e amalgamato spegnare e mettere da parte.
Ungere uniformemente di burro una teglia rotonda di giuste dimensioni e foderare di pasta sfoglia in tutto il suo volume, sino a ricoprirne i bordi, bucherellandone delicatamente il fondo.
Emulsionare le uova insieme al formaggio, la panna, il burro fuso e unirvi la pancetta con insieme tutti gli altri ingredienti insieme rosolati, il prezzemolo e per ultimo la metà del mais a disposizione, quindi amalgamare per bene il tutto, salare e pepare giustamente.
Versare il tutto nella teglia con la pasta sfoglia facendo in modo che il composto sia ben distribuito e mettere in forno gi? caldo 180°C.
Cuocere per circa mezz'ora o sino a che la massa sia giustamente cotta all'interno (provare con uno stuzzicadenti, deve uscire asciutto e pulito), bisogna fare attenzione che non si asciughi troppo.
Il tortino tenderà a gonfiarsi notevolmente ma, una volta tolto dal forno si riposerà assestandosi, sformare, capovolgendolo dopo 10 minuti di pausa di raffreddamento dalla cottura finale.
Tagliare dopo ancora 10 minuti di pausa come se fosse una torta e servire tiepido su piatti con un contorno fatto il mais rimanente saltato leggermente in padella con burro, prezzemolo sale e pepe.
Delicatissimo piatto che soddisfa anche i palati più esigenti, si può proporre anche come antipasto ma, naturalmente senza il contorno e servito invece su un letto di foglie intere di ruchetta selvatica o guarnita (come nella foto) da un fondo di insalatina e da "fantasia di guglie" di pasta sfoglia.
Vino consigliato: Nieddera Rosato di Cagliari di 12 vol. - temp. 15-16°C. oppure: un vino rosato delicato e fruttato.