Queste sono proprio tipiche Napoletane... vediamo se riusciamo a farle... almeno proviamoci ragazzi forza.. andiamo.
Mettete la ricotta con lo zucchero in una ciotola, unite le scorzette d'arancio e fatela riposare.
Cuocete il semolino nel latte con un po di sale, versandolo a pioggia pian piano per non fare grumi, fatelo cuocere per 5 minuti e anche meno, spegnete e fate raffreddare completamente.
Unite il semolino alla ricotta (non c'? bisogno di passarlo al passaverdura), unite un po di aroma di fior d'arancio, la vaniglia, la cannella, l'uovo e mescolate ben bene il tutto.
Intanto preparate la pasta (la pasta la potete preparare anche molto anticipatamente e tenerla in frigo avvolta in carta trasparente).
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele con lo sbattitore ( potete farlo anche con la forchetta).
Aggiungete il burro o la margarina a pezzetti e a temperatura ambiente,il latte,il lievito e poi, tanta farina quanto basta per ottenere una bel panetto che verserete sul piano di lavoro.
Continuate se ? necessario ad aggiungere altra farina, ma mi raccomando il panetto dev'essere morbido.
Stendete delle pettole di pasta non troppo sottili, al centro mettete un bel cucchiaio di ripieno, piegate su se stessa la pasta e con un bicchiere premete sul ripieno, lasciando una parte del bordo del bicchiere fuori dalla pasta, in modo che quella parte non venga tagliata.
Disponetele su carta forno in una teglia, spennellatele con l'uovo battuto e infornatele a 180 gradi fno a che saranno belle dorate... servitele... spolverate di zucchero a velo.