Ingredienti: 5 pomodori del tipo a grappolo - acqua q.b. - olio - sale - pepe - origano.
Lavate e tagliate i pomodori a metà orizzontalmente e puliteli dai semi.
Metteteli in una padella antiaderente con un filo d'olio e la parte tagliata rivolta verso il basso.
Accendete il fuoco e fateli insaporire per un paio di minuti, rigirateli e aggiungete nel tegame 1/2 bicchiere d'acqua per la cottura.
Copriteli e fateli cuocere a fuoco medio.
Il tempo di cottura di norma dipende dalla varietà del pomodoro e dalla sua maturazione ma si puo' riconoscere quando i pomodori si cominciano ad "afflosciare" su se stessi.
A qusto punto salateli, pepateli e cospargeteli di origano.
Terminate la cottura e fate riposare un paio di minuti prima di servire.
E' un ottimo contorno e se vi piace un suggerimento: per gustarli in inverno preparate in estate delle buste con dentro i pomodori già puliti e tagliati e fateli congelare. Al momento del consumo potrete utilizzarli direttamente congelati senza l'aggiunta di acqua perché basterà quella che rilasceranno durante lo scongelamento/cottura.