Questa ricetta non è uguale a quella che faccio di solito, quest'anno ho voluto cambiare e prendere la pastiera di Birillo sul Forum Mrcarota.it che mi è sembrata meglio della mia: ho cambiato qualcosa, la
pasta frolla che è fatta con la mia ricetta e poi ho messo solo tuorli anziché mettere anche gli albumi a neve.
Il giorno prima ho messo a cuocere il grano con il latte, un cucchiaio dello zucchero togliendolo da quello occorrente, la buccia grattugiata degli agrumi e il burro, l'ho fatto cuocere per una ventina di minuti rigirandolo spesso.
Poi l'ho messo a raffreddare e quindi l'ho trasferito nel frigo fino al giorno dopo.
Il giorno prima ho anche messo a scolare la ricotta in un colino ed anche questa in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo ho foderato la teglia da pastiera con la pasta frolla fatta in precedenza (meglio utilizzarla dopo qualche ora che è stata fatta, meglio ancora il giorno dopo), l'ho bucherellata, con i ritagli di pasta ho fatto le stricioline per la griglia e ho messo da parte.
Ho preso il grano e la ricotta dal frigo, li ho amalgamati insieme, ho aggiunto i tuorli, l'acqua di fiori d'arancio, lo zucchero rimanente e ho mescolato bene.
Ho messo il ripieno nello stampo, ho fatto la griglia con le striscioline, ho spennellato tutta la superficie con l'uovo, ho infornato nel forno già caldo a 180°C. per una mezz'ora, o anche 40 minuti se necessario.
Una volta fredda l'ho trasferita sul piatto di portata e spolverata con lo zucchero a velo.