Ingredienti: melanzane - sugo di pomodoro - uovo sbattuto - sale - mozzarella - pangrattato.
Ascolta... taglia a fette le melanzane nel senso della lunghezza, metti uno strato in un colapasta bello grande e salale, fai un'altro strato e salale, continua cosa' fino alla fine.
Falle stare un paio d'ore, poi premile tutte per far uscire l'acqua e friggile, mettendole da parte in un piatto.
A parte hai preparato un buon sughetto semplice con i pomodori pelati.
Ora io la faccio in due modi: nella padella tipo frittata, che è buonissima (io la preferisco), oppure al forno nella teglia: il procedimento è lo stesso.
Ti dico quella in padella, ma per quella nella teglia è la stessa cosa.
Prendi una padella antiaderente, mettici dentro 2 cucchiai di sugo, un po' di uovo sbattuto aggiustato di sale, e mescola per distribuirlo in tutta la padella, incomincia ad aggiustare uno strato di melanzane, facendo in modo che non rimanga nessun'apertura.
Versaci sul primo strato un po' si sugo, un po' di uovo battuto, un po' di grana grattugiato, mozzarella a dadini, uovo sodo a pezzetti e una bella spolverata di pangratato.
Ripeti un'altro strato di melanzane e procedi come prima; in tutto fai 3 o 4 strati, finisci con le melanzane e uovo battuto. Dopodiche' accendi il fuoco e poni la padella sopra, cercando di cuocere la parmigiana come una frittata, per a fuoco lieve cercando di spostare la padella da tutti i lati, e ogni tanto agitarla per far in modo che non si attacchi.
Quando credi che sotto si sara' cotta, la giri come una comune frittata e la rimetti nella padella e continui la cottura dall'altra parte.
Questa preparazione se vuoi la puoi fare in una teglia e infornarla a 180 almeno per 30 minuti ok?
Ciaooo parmigianinaaaa!