Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Panettone di Natale 2014

Panettone di Natale 2014
  • Portata: Dolci » Lieviti, dolci a lunga lievitazione
  • Categoria: Ricette di Natale
  • Pubblicata il: 27/11/2014
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 3234

Ingredienti

Ingredienti: 360 gr di Lievito Madre (pasta madre, lievito naturale) abbastanza morbida e già pronta lievitata - 560 gr di farina di grano tenero con almeno 12 gr di proteine per 100 gr di prodotto - 90 gr di acqua appena tiepida - 1 uovo (circa 50 gr) - 8 tuorli (circa 125 gr) - 200 gr di zucchero semolato - 120 gr di latte - 200 gr di burro tagliato a cubetti e lasciato a temperatura ambiente - 8 gr di malto per panificazione, in polvere, al supermercato - 10 gr di miele - 10 gr di cioccolato bianco - aromi arancia e limone - 90 gr di canditi (cedro e arancia) - 210 gr di uvetta.

Preparazione

1. Sgonfiare il lievito madre e metterlo nell'impastatrice.
Aggiungere 1 uovo leggermente sbattuto, acqua appena tiepida, latte appena tiepido, zucchero, miele, cioccolato bianco, aromi.













Avviare l'impastatrice per 10 minuti in modo da ammorbidire il L.M.


2. Aggiungere metà della farina, il malto e far girare per 5 minuti.






Aggiungere il resto della farina e far girare per 5 minuti.


3. Aggiungere i tuorli, uno per volta, attendendo che l'impasto abbia assorbito il tuorlo prima di aggiungere il prossimo.


4. Lasciare l'impasto nell'impastatrice, coprirlo con pellicola da cucina, far lievitare da 4 a 8 ore a seconda dalla forza del L.M. che si è usato.



5. Sgonfiare l'impasto, riavviare l'impastatrice per 5 minuti.
Aggiungere poco burro per volta mentre l'impastatrice sta girando, non aggiungere altro burro sino a quando l'impasto non lo abbia assorbito.


6. Una volta aggiunto tutto il burro, continuare a far girare l'impastatrice sino a quando l'impasto sia diventato molto elastico, di tanto in tanto provare e tendere un lembo di impasto per verificare l'elasticità. Ci vorranno non meno di 30 minuti.




7. Una volta che l'impasto ha raggiunto una buona elasticità, metterlo sulla spianatoia (possibilmente non di legno, perché assorbe l'umidità), appiattirlo sino a 2 cm, distribuire uniformemente i canditi tritati e l'uvetta.






Con l'aiuto di un tarocco, arrotolare l'impasto poi chiuderlo ai lati, poi dividerlo in porzioni a seconda della grandezza degli stampi di carta che si hanno: in questa ricetta ho usato uno stampo alto da 750 gr e due stampi bassi da 350 gr.




Mettere con cura i pezzi di impasto negli stampi, distribuendolo bene, facendo in modo che l'impasto raggiunga i 2/3 dell'altezza dello stampo e comunque meno di metà dell'altezza dello stampo.
8. Mettere a lievitare in forno spento con la luce del forno accesa, da 4 a 8 ore a seconda dalla forza del L.M. che si è usato.



9. Praticare con una lametta, o taglierino sottile, un taglio a croce su ogni impasto e in corrispondenza dei tagli mettere pezzettini piccoli di burro (in questa ricetta i tagli non mi sono venuti granché bene :-).
10. Infornare a 190°C per 40 minuti circa (forno statico, a gas).
Al termine controllare che la colorazione dei panettoni, se troppo chiara attendere qualche minuto in più prima di sfornare.




11. Infilzare alla base i panettoni con sottili ferri per lana, tenerli capovolti sospendendoli dal tavolo, sino a che si siano freddati completamente.

...facoltativo, lo zucchero a velo sopra, a me piacciono cosi
...e Buon Natale!







  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest