Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Meringata al limone

Meringata al limone
  • Portata: Dolci » Crostate
  • Preparazione e cottura: 1 ora e 30 minuti
  • Pubblicata il: 19/05/2007
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 12051

Ingredienti

Dosi per 10 persone.
Ingredienti per la pasta frolla: 250 gr di farina - 100 gr di burro - 100 gr di zucchero - 1 uovo - un pizzichino di bicarbonato.
Ingredienti per la crema al limone: 70 gr di burro - 150 gr di zucchero - il succo e la buccia grattugiata di 2 limoni non trattati - 2 uova.
Ingredienti per la crema pasticcera: 250 gr di latte - 25 gr di farina - 75 gr di zucchero - 2 tuorli piccoli o 1 grande - limone non trattato.
Ingredienti per la meringa: 2 albumi - zucchero in quantità pari al doppio del peso dei 2 albumi - un pizzico di sale.

Preparazione

Fare la pasta frolla lavorando velocemente farina, zucchero, burro, uova e bicarbonato.
Mettere a riposare la pasta.

Preparare la crema al limone mettendo a sciogliere a bagnomaria il burro, con lo zucchero, aggiungere il succo dei limoni e le bucce, aggiungere le uova leggermente sbattute e mescolare fino a che non si addensa.
Mettere a raffreddare in frigo.

Fare la crema pasticcera.
Scaldare il latte con dentro una buccia di limone.
In un pentolino mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, aggiungere il latte dopo aver tolto la buccia, mettere sul fuoco e mescolando portare a cottura.
Mettere a raffreddare.

Spianare la pasta e foderare uno stampo medio, bucherellare la pasta e cuocere a secco per 10 minuti a 200°C.
Amalgamare le due creme fredde e spalmarle sulla base della crostata quando sarà fredda.

Le meringhe.
Tenere il forno acceso a 200°C.
In una ciotola montare a neve gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale.
Quando la meringa sarà gonfia, lucida e soda, allora è pronta.
Mettere la meringa in una sac-a-poche con il beccuccio grande a stella e fare dei ciuffi sopra a tutta la superficie della torta.
Infornare per pochi minuti fino a quando la meringa non sarà ambrata in superficie.
Conservare in frigo fino al momento di portare in tavola.

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest