Ingredienti per la salsa: 3 melanzane - sugo semplice - parmigiano - pangrattato - basilico.
Ingredienti per i maccheroni: 1 kg di farina - 2 uova - sale - acqua q.b.
Occorrente: ferro da calza sottile n.2
La ricetta che sto per darvi piace a tutta la mia famiglia, ma quando dico tutta, non intendo solo ai miei figli e mio marito, ma anche a tutti i miei parenti! Quindi immaginate quando devo invitarli a pranzo!
Questo è un sugo che puo' condire in genere ogni tipo di pasta, ma di solito e per tradizione deve condire della pasta fatta in casa che in Calabria chiamano "maccheroni di casa" (forse non so' se lo sapete, ma io sono calabrese).
Per prima cosa, comprate 3 belle melanzane, lavatele, affettatele, salatele e mettetele a colare, poi premetele e friggetele.
Intanto preparate un sugo semplice con olio, una cipollina novella (ora è tempo delle cipolline quindi usatele a preferenza delle altre) fatela rosolare e aggiungete delle pelate [pomodori pelati - n.d.r.] o della passata di pomodoro. Aggiustate di sale.
Quando il sugo è a meta' cottura, prendete le melenzane, aprite ogni fetta e fatele diventare a listarelle versatele dentro il sugo e continuate la cottura.
Prima di spengere il sugo, versateci una bella manciata di parmigiano e una di pangrattato, girate e lasciate ancora per qualche minuto e poi spegnete il fuoco aggiungendo un pugno di foglie di basilico (quando c'è).
Per la pasta in casa, se seguirete bene le mie istruzioni, sara' molto facile: prendete 1 kg di farina, mettetela a fontana sul tavolo di lavoro, fate il buco al centro e metteteci 2 uova, un pizzico di sale e poi dell'acqua man mano che impastate fino a raggiungere la consistenza di un bel panetto.