La pasta frolla.
Fare la fontana con la farina, mettere al centro il burro, lo zucchero, le uova, il bicarbonato, il sale e la buccia grattugiata, impastare velocemente per non riscaldare la pasta, poi far riposare l'impasto per mezz'ora,
La crema pasticcera.
Scaldare il latte con la vaniglia.
Sbattere i tuorli con lo zucchero in un tegame.
Aggiungere la farina, mescolare, versare il latte nel composto di uova, mescolare, mettere il tegame sul fuoco (basso) e portare ad ebollizione, sempre mescolando.
Spegnere quando prende il bollore e lasciare che la crema si raffreddi.
Intanto riprendere la pasta, spianarla e foderare una teglia media (cm 30), bucherellarla, coprirla con un foglio di carta da forno, riempirla di legumi secchi e cuocerla a 200°C. per 10 minuti.
Toglierla dal forno, eliminare legumi e carta, rimetterla in forno per altri 5 minuti e lasciare che si raffreddi.
Nel frattempo tagliare la frutta lavata e sbucciata e spuzzarla con un po' di limone per evitare che annerisca.
Adesso togliere la crostata dallo stampo, adagiarla su un vassoio, spalmarci sopra la crema e decorare a piacere con la frutta.
Infine spennellare con la gelatina, preparata mettendo il contenuto della bustina in un pentolino con lo zucchero e l'acqua, facendola bollire per 1 minuto e mescolandola per altri 2 minuti prima di usarla.