Fare la pasta frolla e lasciarla riposare una mezz'ora.
Fare la crema pasticcera e prima che si raffreddi del tutto amalgamarla con la crema spalmabile al cacao e nocciole.
Stendere la pasta frolla, foderare uno stampo solo sulla base come per fare un biscottone.
Per la cottura a secco: mettere la carta-forno sopra la pasta frolla stesa sulla base dello stampo, mettere sulla carta-forno un po' di legumi secchi (ad esempio fagioli), mettere a cuocere per una decina di minuti a 200°C., poi togliere la carta-forno ed i legumi e finire la cottura per altri 5 o 6 minuti.
Altro metodo per la cottura a secco: mettere la base di frolla in uno stampo da crostata, bucherellarla molto bene e metterla a cuocere senza nulla sopra sempre a 200°C. per 10 o 12 minuti, quando sarà cotta e raffreddata metterla nel piatto di portata girandola sotto-sopra e vedrete che ci sarà tutt'intorno un bordino formatosi con lo stampo stesso, (in questo modo si fa prima).
Spalmare poi su tutta la base la crema al cioccolato, tagliare le banane a rondelline, spruzzarle con un po' di limone e disporle sopra la crema, in ultimo preparare una gelatina e spennellarla sopra a tutta la superficie.
La gelatina si prepara mettendo il preparato in un pentolino con 3-4 cucchiai di zucchero, 250 gr d'acqua e facendo bollire per 1 minuto mescolando.