Ingredienti: sei grossi pomodori maturi , ma sodi, 200 grammi di code di gamberetti, 50 grammi di maionese, 3 cucchiai di panna, due cucchiai di tomato ketchup, qualche goccia di salsa worchester, un cucchiaino di cognac, un cucchiaino di menta tritata diciotto uova di quaglia, una patata bollita, qualche ciuffo di prezzemolo e foglie di lattuga per guarnire.
Lavare bene i pomodori ed asciugarli. Con un coltello ben affilato tagliare la calottina di ogni pomodoro a 2/3 di altezza, praticando il taglio in senso orizzontale dalle due parti, lasciando intatto il centro per la larghezza di 1,5 cm.; poi sempre col coltello staccare le due parti tagliate, in modo che nel mezzo di ogni pomodoro resti una striscia che formera' il manico del cestino. Svuotare i pomodori con molta delicatezza in modo che non si rompa il manico, salarli e metterli capovolti in modo che perdano l'acqua. Lessare i gamberetti in acqua bollente salata, togliere la corazza e tagliarli a pezzettini; far rassodare le uova di quaglia, lasciarle raffreddare e togliere il guscio. Schiacciare la patata con la forchetta, unire i gamberetti, la maionese, la tomato, la panna, la salsa worchester, il cognac, la menta ed amalgamare bene. Riempire i pomodori col composto per 3/4, sistemarvi tre uova di quaglia per ogni cestino e guarnire con ciuffetti di prezzemolo. Sistemare i cestini su un piatto da portata e guarnire con le foglie di lattuga.