Ingredienti:
le dosi sono approssimative in quanto dipendono dalla quantità di carciofini di cui si dispone; le dosi di aceto ed acqua possono essere variate in base alle proprie preferenze; quelle elencate di seguito danno un gusto abbastanza delicato
- carciofini romani (senza spine) privati delle foglie esterne più dure
- una miscela composta di: 1 parte di aceto di vino bianco, 1 parte di aceto di mele, 4 parti di acqua
- per ogni litro di liquido unire: 1 cucchiaino di chiodi di garofano, 3 cucchiaini di semi di coriandolo, 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiai rasi di sale grosso
- acqua e succo di limone quanto basta
- olio di semi e di oliva quanto basta
1. Dopo aver eliminato tutte le foglie più fibrose, pareggiate il fondo dei carciofini ed eliminate la parte superiore delle foglie, poi dividete il cuore a metà ed ammollatelo in acqua e succo di limone per evitare che annerisca.