Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Cachupa rica con carne

Cachupa rica con carne
  • Portata: Secondi » Maiale
  • Categoria: Ricette americane - Zuppe
  • Pubblicata il: 01/05/2004
  • Nazione: Messico
  • Click: 7307

Ingredienti

Ingredienti: 2 tazze di mais spezzato - 1 tazza di fagioli borlotti - 1 tazza di fagioli di soia bianchi - 2 cipolle tritate - 1 patata dolce a cubetti - 2 tuberi di taro a cubetti - 1 patata a cubetti - 1 spicchio di aglio tritato - 150 gr di cavolo tagliato a pezzi - 300 gr di costine magre di maiale dissossate e tagliate a pezzetti - 150 gr di Chorizo (salsiccia piccante affumicata) o di Bacon, spellata e tagliata a pezzetti - numerosi peperoncini piccanti (tipo Malagueta o Tabasco) spezzettati - acqua, olio e sale

Preparazione

Fate ammollare separatamente per 12 ore i fagioli, la soia ed il mais poi scolateli e teneteli da parte.
Fate rosolare la salsiccia piccante (o il bacon) e le costine con poco olio in un ampio tegame, poi unitevi aglio, cipolla e peperoncini e fate colorire. Tenete da parte al caldo.
Portate ad ebollizione 4 litri di acqua e mettetevi a cuocere il mais e la soia, dopo circa 45 minuti unite i fagioli e continuate a cuocere a fuoco basso, col coperchio, per altri 50-60 minuti.
Trascorso questo tempo aggiungete il soffritto con le costine ed il chorizo, tutte le verdure, regolate di sale, incoperchiate e continuate la cottura a fuoco basso fino a che le verdure siano tenere (circa 20-30 minuti), eventualmente aggiungendo altra acqua.
A cottura terminata la cachupa deve avere la consistenza di un minestrone abbastanza denso.
Lasciatela riposare una ventina di minuti prima di servire.
NOTA 1: ogni commensale puo' aggiungere nel suo piatto qualche cucchiaio di olio al peperoncino.
NOTA 2: Esiste una variante con il pesce. E' sufficiente sostituire le costine di maiale con 200 gr di petto di pollo ed aggiungere, 10 minuti prima del termine della cottura, 300 gr di crostacei sgusciati e filetti di pesce diliscati e tagliati a pezzi. Si possono usare filetti di tonno, pesce spada, cernia, coda di rospo, marlin, o qualsiasi altro pesce purche abbia carni consistenti che non si disfino durante la cottura (come fanno ad esempio il merluzzo o la sogliola).

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest