Mettere a sciogliere il burro in un tegame con l'acqua e il sale
Quando l'acqua comincia a bollire e il burro è sciolto togliere il tegame dal fuoco e buttare dentro la farina in una sola volta, mescolare energicamente fino a che non si appallottola staccandosi dalle pareti del tegame.
A questo punto mettiamo a raffreddare il composto: ci vorrà una mezz'ora, prima che sia della temperatura giusta.
Una volta raffreddato incorporare le uova, leggermente battute e uno alla volta, incorporando bene il primo, prima di aggiungere il secondo e poi il terzo; appena messo l'uovo la pasta mescolando apparirà viscida e sgusciante, poi mano a mano che verrà mescolata diventerà sempre più cremosa.
Al primo uovo un po' più dura, al secondo un po' meno, al terzo ancora meno...
...fino a diventare bella cremosa, come si puo' vedere dalla foto
Questi sono i bignè cotti,.devono essere leggerissimi: vanno cotti a 200°C. per una ventina di minuti, più o meno...
E questo è un bigne aperto: all'interno deve essere completamente vuoto.
Rosannav. anche i
bignè di Claudio Palma)