Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Bigne

Bigne
  • Portata: Dolci » Impasti base
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 9358

Ingredienti

Ingredienti per la pasta per bignè: 1/4 di litro di acqua - 50 gr di burro - 150 gr di farina - 4 uova di media grandezza (55/60 gr l'uno) - un cucchiaino di zucchero a velo
Ingredienti per il ripieno e la guarnizione: 1/2 litro di latte - tre cucchiai di zucchero semolato - tre cucchiai di farina - tre rossi d'uovo - cioccolato fondente - cacao amaro in polvere - 125 gr di zucchero a velo - confettini e perle per decorazione

Preparazione

Metti a bollire l'acqua con il burro. Appena bolle togli dal fuoco la pentola, versaci tutta insieme la farina e rimettila sul fuoco; con una paletta di legno amalgama bene e immediatamente si formerà una palla.
Amalgama bene questa palla e poi toglila dal fuoco e lasciala raffreddare. Prendi poi un uovo alla volta e amalgamalo bene alla pasta: non versare il prossimo uovo se quello precedente non è ben amalgamato; continua a mescolare velocemente fino a che vedi che fa delle bolle in superficie.
Alla fine aggiungi il cucchiaino di zucchero a velo e amalgama anche questo. Questa è la pasta per bignè.
Comunque se vuoi fare proprio i bignè ti dico come si fanno: prepara una padella piena di olio; aiutandoti con due cucchiaini versa nella padella dei gnocchetti ma l'olio dovrà essere appena tiepido poi man mano che i gnocchetti si gonfiano aumenterai il fuoco. Poi tira indietro la padella ed attendi che l'olio sia di nuovo tiepido e ripeti l'operazione di frittura. Così otterrai i classici bignè da farcire.
Ma a noi questa pasta serve per fare dei pasticcini lunghi da riempire e guarnire, e quindi prendi una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia a foro più largo che c'è (almeno 2 cm.), mettici la pasta dentro e forma dei grossi sigari sulla teglia imburrata. Cuocili nel forno a 190 gradi.
Ora prepara la crema pasticcera con 3 cucchiai di zucchero, 3 rossi d'uovo, 3 cucchiai di farina e mezzo litro di latte. Questa crema dividila in due parti e su una aggiungi un po' di polvere di cacao mescolata ad un po' di zucchero. Avrai cosi due creme per riempire i pasticcini (sempre con l'aiuto della tasca da pasticcere).
Una volta riempiti, prepara la copertura bianca: prendi 100 gr di zucchero a velo aggiungi goccia a goccia dell'acqua fino a che ottieni una crema molto densa. Devi subito versarla sopra i pasticcini: dopo un'oretta si formerà la cosidetta glassa o ghiaccia.
La copertura al cioccolato: fai fondere un po' di cioccolato (50 gr circa) fondente in un tegame aggiungendo qualche goccio d'acqua e un cucchiaino di burro, appena le tavolette di cioccolato fondono mescola con un cucchiaino, poi versalo subito sui pasticcini. Sopra le glasse puoi mettere i confettini ma prima che le glasse solidifichino. Metti i pasticcini al fresco o addirittura in frigo per un'oretta.

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest