Questi funghi sono particolarmente profumati e saporiti, preparati in questo modo si possono utilizzare in tantissime preparazioni,ad esempio come contorno, per condire tagliatelle o tagliolini, nei
Fagottini alle finfarle, nella
Quiche alle Finfarle saporita, risotto e frittata alle finfarle, scaloppine alle finfarle e quanto ancora vi suggerisce la fantasia...
Togliete il pezzettino di gambo con il terriccio dalle finfarle, lavatele molto bene e sgocciolatele.
Mettete l'olio in una capiente padella antiaderente, l'aglio tritato (o intero se non vi piace, poi lo toglierete), i funghi e cuoceteli a fiamma viva rigirandoli o spadellandoli spesso.
Aggiungete dopo 3-4 minuti il sale, il pepe, un goccio di vino bianco e portate a cottura a fiamma media finché, si sarà asciugata quasi tutta l'acqua di vegetazione, serviranno circa 10-12 minuti.
Spolverizzate con il prezzemolo, aggiustate se serve di sale e servite questa prelibatezza del bosco come più vi piace.
Potete anche conservarle per qualche mese nel freezer, cosi da averle pronte quando ne avete voglia.