Dal 14 al 23 ottobre Perugia vi invita a scoprire tutti i piaceri del cioccolato!
Il 12 ottobre si celebra in tutta Italia il Chocoday, la giornata del cacao e dell'alimento che ne deriva: il Cioccolato.
Quale migliore occasione per parlarvi allora della festa che celebra l'"alimento degli dei"?
Non voglio parlarvi di eventi e conferenze, quelli li troverete dettagliatamente spiegati nel sito dell'Eurochocolate. Io voglio raccontarvi le cose dal punto di vista migliore: quello della consumatrice!
Indubbiamente chi ha già partecipato a questa festa del gusto sà che ci sono state delle difficoltà, dovute ad un enorme afflusso di autovetture, per arrivare nel luogo in cui si svolge.
Ma imparando dai propri errori quest'anno l'organizzazione della manifestazione ha fatto le cose per bene fornendo delle valide alternative all'utilizzo delle auto.
Potete scegliere di arrivare a Perugia con il
chocotrain, oppure usate pure la vostra macchina, ma lasciatela in periferia e arrivate in centro con i
bus navetta messi appositamente a disposizione per chi sceglie questa soluzione.
Tutte le varie uscite del
raccordo Perugia-Bettolle (la superstrada che attraversa Perugia) presentano dei cartelli che indicano dove è possibile lasciare la propria auto e prendere il suddetto bus.
Bene, ora abbiamo sistemato gli aspetti meno piacevoli e possiamo addentrarci nel mondo della più dolce delle tentazioni.
Io suggerirei di iniziare da
Piazza Partigiani e prendere le scale mobili che attraverso la
Rocca Paolina, portano dritte al cuore di
Perugia (la Rocca Paolina è una
città fortezza che al suo interno ospita per l'occasione convegni e negozi in cui è già possibile assaggiare e acquistare del cioccolato).
Una volta arrivati in centro si apre il vero spettacolo... immaginate di passare in un corridoio dove le pareti sono fatte da palchi che ospitano
enormi blocchi di cioccolata... artisti che intagliano e
tirano gli "scarti" tra la folla, sì, verso di voi... tra le voci e le risa le vostre narici sono impregnate del soave profumo di cioccolata... (oddio mi stà venendo fame)...
Poi naturalmente ogni angolo del centro ospita degli avvenimenti a tema: per esempio c'è un angolo dedicato al riciclo ed alla tutela dell'ambiente.
Che centra con il cioccolato? Beh, provate ad andare lì con una carta di un cioccolatino (di quelle di alluminio), in cambio vi verrà consegnato
reCIOK. Una moneta di cioccolato "coniata" per l'occasione.
Oppure c'è
Ottobre Rosso dove potrete accostarvi al più nuovo dei binomi cioccolato-peperoncino.
Tavolette, liquori, praline, torte e creme spalmabili vi aspettano per farvi accostare al nuovo gusto del piacere.
Ma il peperoncino ha mille sfumature da scoprire e mille abbinamenti da provare, e allora via a degustazioni, aperitivi e cene a base di piccante con
Rosso di Sera.
Eppoi potreste fare un viaggio sul
trenino dei Baci, che vi porterà alla scoperta dei monumenti più importanti del centro di Perugia e da cui godrete un invidiabile panoramica di tutte le manifestazioni che si stanno svolgendo.
Il costo del biglietto? Scrivere una frase o un verso d'amore, che se siete fortunati, potrebbe diventare un nuovo cartiglio dei mitici Baci.
E poi c'è la
Choco Farm, dove potrete farvi coccolare da
trattamenti di bellezza al cioccolato e (per i maschietti) provare la grande novità di quest'anno: la
schiuma da barba al cioccolato!
E poi ancora
Latte e cioccolata - attenti a noi due.
Se poi volete proprio esagerare
Perugina vi offre un opportunità in più
La scuola del cioccolato che in occasione di questa manifestazione offre prezzi particolari e il
corso speciale: Tuffo nel Cioccolato (la domenica anche un minicorso dedicato ai bambini:
Minituffo nel cioccolato, la partecipazione è gratuita per gli adulti che accompagnano i bambini).
E poi ancora tante e tante cose...
E' ora di tornare a casa? Avete già fatto incetta di cioccolato di ogni specie ma vi spiace perdere l'atmosfera?
Niente paura! Acquistate candele al cioccolato e quando le accenderete vi sembrerà di essere ancora lì.
Oppure il problema sono i vostri figli che non se ne vogliono andare? Beh, in quel caso, sappiate che da
metà ottobre a metà novembre Perugia ospita anche
i baracconi. Un luna-park situato ad un paio di km dal centro e vicinissimo ad un ingresso della superstrada.
Descrivere Eurochocolate non è davvero facile. E' una chermesse fatta da 1000 + 1 momenti, ma non è da raccontare, è da vivere!
Maya