Il porro è talvolta in cucina sostituisce la cipolla, il suo sapore è molto simile, anche se il porro invernale ha un sapore più deciso rispetto al porro estivo più delicato.
Con un coltello affilato tagliare la radice, cioè la base del porro
Tagliare ora la parte verde, eliminando poi anche eventuali pezzetti di verde rimasti.
Tagliare ora il porro in due nel senso della lunghezza e dividerlo in foglie.
Sciacquare bene le foglie poi piegarle in due per meglio tagliarle
Piegarle nuovamente e tagliarle sottilmente
Il taglio sottile si adatta a varie cotture...
...ad esempio la cottura in padella, stufandolo in poco olio, oppure nelle minestre o stufandolo con pochissima acqua per poi passarlo a setaccio per fare creme al sapore di porro, etc...