Ovviamente qui parliamo degli asparagi coltivati ed acquistati al mercato. Invece gli asparagi di montagna, per intenderci quelli detti selvatici, non occorre pelarli, ma solamente lavarli dal momento che sono teneri, saporiti e si cuocciono in un attimo.
Usare il
pelapatate, oppure un coltellino tagliente. Poggiare l'asparago tul tagliere ed eliminare la scorza sino a qualche cm dalla punta. Tagliare un paio di cm di gambo.
Oppure prendere l'asparago in mano ed eliminare la scorza col coltellino.
Legare gli asparagi con il filo per arrosti pareggiando le punte in modo che stiano in piedi. Cuocerli in piedi nell'apposita asparagiera.