A parte l'uvetta, tagliate a piccoli pezzi la frutta secca e mettetela a bagno con del rum o brandy.
In un recipiente montate a spuma le uova con lo zucchero, aggiungete il latte e l'olio, infine fate scendere da un setaccio (tipo quelli per distribuire sulle torte lo zucchero a velo) la farina, la fecola e il lievito, incorporate il tutto con la spatola compresi i 2 cucchiai di farina di cocco, effettuando dei movimenti dal basso verso l'alto.
Tritate grossolanamente le noci e le nocciole, strizzate e asciugate la frutta secca passatela nella farina e scuotetela per togliere quella in eccesso, incorporate nell'impasto il tutto facendo in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Imburrate una teglia da 28 cm. Versate e livellate l'impasto nella teglia.
Infornate a 180°C per circa 40 minuti, verificate la cottura con uno stuzzicadenti.
Sfornate e lasciate raffreddare su di una gratella. Appena la torta è fredda ponetela in un piatto di portata, cospargetela di zucchero a velo e servite.
La torta mangiata il giorno dopo è molto più buona.