Una variante della ricetta di MisterC. per pasta con la cernia, che faccio spesso e che ha grande successo.
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di tonnarelli non all'uovo (vanno benissimo anche i fusilli o bucatini) - 3 spicchi di aglio - olio extravergine - sale - pepe bianco - 2 filetti medi di cernia (anche quelli surgelati) - 5 o 6 pomodorini ciliegina o pachino - 1/2 bicchiere di vino bianco secco - 1/2 bicchiere di latte - la scorza di mezzo limone a pezzettini - abbondante pecorino grattuggiato - prezzemolo riccio per decorazione.
Mentre si mette a bollire l'acqua per la pasta, in un tegame capace soffriggere in po' l'aglio tagliato a fettine con l'olio.
Prima che imbiondisca aggiungere i filetti di cernia a piccoli pezzetti e far rosolare un po'.
A metà cottura aggiungere il vino bianco e far evaporare.
Prima che sia completamente evaporato aggiungere i pomodorini sbucciati a pezzetti, il latte, la scorza del limone e regolare di sale.
Far cuocere a fuoco basso finché la salsa risulti rosa e cremosa ma morbida, molto morbida se si usano tonnarelli all'uovo, eventualmente aggiungere un po' di latte.
Pepare abbondantemente, scolare la pasta al dente e terminare la cottura mantecando.
Quando il latte è tutto assorbito, spengere la fiamma e condire la pasta col pecorino grattugiato.
Decorare i piatti con prezzemolo riccio.
Ricetta di grande effetto, vi assicuro ottima e soprattutto veloce a farsi, con il pregio di essere fatta con ingredienti che si possono tenere sempre in frigo. Ideale anche per la sera di domenica con ospiti all'improvviso.