Sbucciate, lavate ed asciugate le cipolle e le patate.
Tagliate finemente le cipolle e fatele soffriggere leggermente nell'olio in una casseruola preferibilmente antiaderente, quindi aggiungetevi le patate tagliate a piccoli cubetti, un goccio di vino bianco, un pizzico di aghi di rosmarino tritato e portate a cottura per circa 12 minuti, mescolando spesso e facendo asciugare bene.
Schiacciate il composto con una forchetta, dovrà risultare asciutto, non acquoso, a pezzettini (non tritato) e lasciatelo raffreddare, quindi aggiungetevi il parmigiano ed amalgamate bene.
Preparate la sfoglia impastando bene gli ingredienti, tiratela non sottilissima (rischiate che si rompa in cottura) e tagliatela a strisce.
Adagiate sopra ad ogni striscia dei mucchietti di ripieno,
ricoprite con altra sfoglia, fate uscire l'aria attorno al ripieno schiacciando bene per evitare che fuoriesca durante la cottura,
quindi tagliate le stelle con un'apposita formina della grandezza circa di un raviolo.
Preparate una ciotola con il burro a fiocchetti e gli aghi dei rametti di rosmarino tritati finemente.
Fate bollire le stelle per 5 minuti circa (assaggiate di cottura) in abbondante acqua salata con l'aggiunta di un cucchiaio di olio perché non attacchino fra loro, scolatele bene e versatele nella ciotola.
Mescolate delicatamente per sciogliere il burro e servite subito spolverizzandole di parmigiano a piacere e decorando i piatti con ramettini di rosmarino.
Non ho fatto riposare la pasta perché avevo bisogno che si appiccicasse bene quando ho chiuso il ripieno, ma se non doveste usarla subito, bagnate leggermente i bordi attorno al ripieno prima di sovrapporre l'altro foglio di pasta, così non uscirà durante la cottura.