Gli "spaghetti alla chitarra" sono una tipo di spaghetti all'uovo "quadrati". Li trovate sia freschi che secchi.
Tagliate in pezzi grossi i moscardini lasciando interi i tentacoli e metteteli in una pentola a sbollentare per 4-5 minuti perché perdano l'acqua.
Scolateli tenendo l'acqua da una parte.
In una casseruola mettete l'olio con lo spicchio d'aglio, fate imbiondire e aggiungete i molluschi cuocendo per 5-6 minuti a fuoco vivace.
Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato, peperoncino a piacere, il vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete la passata di pomodoro, pepe ed eventualmente un pizzico di sale e lasciate cuocere per almeno 25-30 minuti utilizzando se occorre, un po' d'acqua dei molluschi tenuta da parte, per tenere morbido il sugo e assaggiando di sale.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e metteteli in una padella in cui avrete precedentemente riscaldato la
crema di asparagi, mantecando per 2-3 minuti a fuoco medio.
Condite con il sugo ai moscardini e servite caldi spolverizzandoli di prezzemolo.