Il sanguinaccio di Carnevale è una crema di cioccolata che si faceva molti anni fà al mio paese, si realizzava con il sangue di maiale.
Non potendo più usare il sangue di maiale come ingrediente, fù realizzata una variante con solo cacao e cioccolato fondente, è una vera delizia accompagnata con le
chiacchiere.
Mettete in una pentola il latte, 150 gr di cioccolato fondente e il burro, ponetela al fuoco, facendo attenzione a non far bollire il latte.
In un recipiente setacciate l'amido di mais e il cacao, aggiungete lo zucchero, la cannella e la vanillina.
Mischiate bene con una frusta, dopo di che aggiungete i rossi d'uovo e cominciate ad amalgamare aiutandovi con il latte caldo versato a filo.
Una volta amalgamato il tutto riponete la crema sul fuoco e continuando a girare facendo addensare.
Versate la crema al cioccolato dentro una pirofila, versateci dentro il brandy e girando con la frusta fate si che si incorpori bene, coprite con una pellicola trasparente e riponete in frigo a raffreddare.
Guarnite il sanguinaccio con i 50 gr di cioccolato fondente rimasto fatto a scagliette e se piace cedro tagliato a cubetti, servitelo con le
chiacchiere oppure con biscotti savoiardi.
Un piccolo trucco: se vi si dovesse raggrumare la crema, usate un frullino ad immersione con lame e fate si che la crema si raffini.