Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Salsicce fatte in casa

Salsicce fatte in casa
  • Portata: Secondi » Maiale
  • Categoria: Ricercatezze - Barbecue e brace
  • Pubblicata il: 31/01/2010
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 18388

Ingredienti

Ingredienti: carne di maiale per salsicce (di solito polpa di maiale e pancetta grassa, la parte grassa intorno al 30%).
Ingredienti per la concia, ogni 3 Kg di carne occorrono: 100 gr di sale fino, 12 gr di pepe macinato, coriandolo secondo gusto (a me piace, altri mettono finocchietto), vino rosso e vino bianco.
Occorrente: budello di tacchino - tritacarne (elettrico) con accessorio a tubo per insaccare le salsicce - spago da cucina o similare.

Preparazione

Vicino al paese dove vivo, c'è un prosciuttificio: è lì che ho acquistato la carne di maiale ed il budello di tacchino per fare le salsicce. Ovviamente bisogna avere la fortuna che ho io, cioè avere vicino casa qualcuno fidato dove andare ad acquistare carne fresca e igienicamente sicura, anche un grande negozio di macelleria, oppure un'azienda che lavori carni di maiale...

Tagliare la polpa e il grasso a pezzetti, macinare il tutto con il tritacarne non troppo finemente.
Mettere la tutta la carne tritata distesa su un piano di lavoro.
Preparare la concia con sale fino, pepe macinato e coriandolo e spargerla sulla carne.
Spruzzare la carne con un mix di vino rosso di medio corpo e vino bianco secco.
Impastare bene tutta la carne e poi lasciarla insaporire per 1 ora e 1/2.
Montare sul tritacarne l'accessorio a tubo per insaccare le salsicce, infilare il budello nel tubo.
Mettere nel tritacarne l'impasto e avere cura che vada a riempire in modo uniforme il budello.
Usare lo spago da cucina per legare le salsicce (magari meglio di come le ho legate io...).
Conservare in frigo e consumarle fresche o essiccarle.
Un modo per essiccarle: metterle su un supporto di legno davanti al camino acceso (ad una certa distanza, però) con brace a leggero calore e senza fumo, per 1 o due giorni, a seconda del grado di essiccazione voluto.
Dopo essiccate, consiglio di conservarle in barattolo sott'olio (di semi).

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest