Preparare il brodo di salmone, con le lische e la pelle già pulita e squamata, carota, sedano, cipolla, prezzemolo, pomodoro pelato e sale (pochissimo, praticamente quasi insipido). Sono sufficienti 30-40 minuti. Poi filtrarlo e tenerlo in caldo.
Poi preparare il risotto. Far soffriggere la cipolla in poco olio extra, aggiungere il riso, tostarlo bene, bagnarlo con vino bianco e farlo evaporare.
Poi cuocerlo bagnandolo di tanto in tanto con brodo caldo di salmone.
Appena il risotto è al dente, e all'onda (cioè con un giusto quantitativo di liquido per ottenerlo "all'onda") toglierlo dal fuoco, aggiungere polvere di curry a piacere, prezzemolo tritato, burro a pezzettini, mescolare molto bene, coprire la pentola per farlo mantecare, poi servire.