Tempo di piselli freschi, vera genuina bontà dei nostri orti.
Lo sapevate che per fare un ottimo "Risi e Bisi" potete usare i bacelli degli stessi?
Allora procediamo: ovviamente deve trattarsi di piselli non trattati con pesticidi e 'variveleniingenere'.
Sgraniamo quindi i piselli e cuociamoli con un soffritto di olio, cipolla e uno spicchio d'aglio e una manciatina di prezzemolo tritato alla fine.
A parte in una pentola alta, cuocete in abbontante acqua i bacelli ben lavati precedentemente e fatene così un brodo vegetale.
Dopo mezz'oretta, passate i bacelli con il passaverdure per togliere proprio tutta la polpa.
A questo punto aggiungete il riso ai piselli, fate tostare e bagnate, un mestolo alla volta, con il brodo di bacelli fino a cottura aggiustando se serve di sale. Mantecate il riso con del parmigiano e servite ben caldo.
Ed eccovi un ottimo "pieno" di vitamine e sali minerali !!!
Cleo65