Ecco un secondo piatto adatto ai bambini che non mangiano tanta verdura o a cui non va troppo la carne.
Sono morbidissime, accompagnatele con polenta messa in stampini di varie forme e si leccheranno i baffi!
In una ciotola capiente mescolate la carne con le patate sbucciate e passate allo schiacciapatate, il prezzemolo, il basilico, l'uovo, sale e pepe amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Inumiditevi le mani con acqua fredda e formate tante polpettine della misura di una grossa oliva fino ad esaurire l'impasto.
In una capiente casseruola, fate soffriggere nell'olio per 3-4 minuti il porro tritato finemente, aggiungete le carote e il sedano a pezzettini, sfumate con il vino bianco, aggiungete i pelati, l'alloro, lo zucchero, sale e cuocete per 20 minuti circa.
Se ai vostri bimbi non piace vedere i pezzetti di verdure, a questo punto togliete l'alloro e frullate la salsa o passatela al passaverdure.
Calatevi quindi le polpettine poche alla volta senza romperle, mescolate delicatamente e portate a cottura per altri 15 minuti circa con il coperchio, aggiungendo poca acqua alla volta per lasciare il sughetto morbido e mescolando di tanto in tanto.
Servitele cosparse del sughetto.
Per gli adulti e gli amanti del piccante, consiglio di aggiungere nella salsa 2 peperoncini piccanti e nell'impasto un po' di zenzero in polvere.