Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Polli nel Big Green Egg - barbecue ceramica

Polli nel Big Green Egg - barbecue ceramica
  • Portata: Secondi » Pollame
  • Preparazione e cottura: 2 ore e 30 minuti
  • Pubblicata il: 23/05/2012
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 5780

Ingredienti

Ingredienti: 2 polli (in questo caso ho utilizzato 1 pollo da batteria ed 1 pollo ruspante)
6 patate (contorno) - 4 cipolle (contorno)
timo fresco - mirto fresco - 4 spicchi di aglio - buccia di limone - il succo di 1 limone

Ingredienti per i rubs [mix di spezie]: rub "italiano" per pollo ruspante - 1 cucchiaio di sale grosso affumicato - 1/2 cucchiaio di pepe 4 colori - 1 cucchiaio di timo secco - 1/2 cucchiaio di aglio in polvere

Ingredienti per rub cajun per pollo batteria: 4 cucchiai di rub cajun originale della Luisiana (molto piccante)

Altri ingredienti utilizzati nella ricetta: olio extravergine d'oliva - burro.

Ingredienti marinata spruzzata durante la cottura: 100 ml di vino bianco secco - 50 ml di aceto di vino bianco - 2 gr di aglio in polvere.

Cucinato con barbecue Big Green Egg.

Preparazione

clicca per ingrandire
(clicca per ingrandire)

Barbecue nuovo, interamente di ceramica, e chiaramente subito una cottura di prova... Questo "attrezzo" è molto pesante, poco dispersivo per quel che riguarda il calore e necessita di piccole accortezze nelle cotture.
Ho provato due polli, uno differente dall'altro appositamente per vedere la riuscita di entrambi.
Insieme ai polli ho inserito due contorni, patate e cipolle. Il tutto per un pasto completo più che una unica ricetta. Tutte ricette già fatte in precedenza con gli altri miei barbecue, proprio per poter capire ed apprezzare le differenze nella cottura.

Allora, primo pollo.
Ho preparato con un mortaio, un rub con sale grosso affumicato da me al gusto hickory, dell'aglio in polvere timo secco e pepe 4 colori, diciamo un rub che rispetta la canonicità della cucina italiana.
Ho aperto il pollo dal lato del dorso, l'ho bagnato col succo di un limone sia sulla parte esterna (tutta la pelle) che all'interno sulle ossa. L'ho cosparso e massaggiato con il rub sopra descritto poi ho messo all'interno il timo fresco il mirto fresco i 4 spicchi di aglio schiacciati e delle bucce di limone...


...ho richiuso il pollo su se stesso e l'ho adagiato su un foglio di alluminio.

Secondo pollo.
Ho distaccato la pelle dal petto con le dita, cercando di non romperla, l'ho massaggiato con olio extravergine d'oliva poi l'ho cosparso e massaggiato con un rub cajun originale americano, molto piccante.
Ho messo il pollo in piedi su apposito accessorio per BBQ.
Ho preparato le patate lavandole bene, le ho tagliate a metà e le ho leggermente scavate, nel buco ho messo del burro ed un pizzico del rub gusto italiano (timo secco sale affumicato aglio e pepe) poi ho ricomposto la patata e l'ho avvolta in alluminio.
Ho preparato le cipolle semplicemente avvolgendole in carta alluminio.



Ho acceso il BBQ, ho aspettato che si stabilizzasse la temperatura a 150°C ho inserito l'apposito piatto per le cotture indirette, ho messo sopra la griglia, ho atteso ancora 10 minuti che si scaldasse bene il tutto ed ho messo in cottura i polli le patate e le cipolle, affumicando leggermente con legna di melo. Ho spruzzato con la marinata solo due volte.



Le cipolle hanno cotto in meno di 1 ora, le patate circa 1 ora e 45 minuti ed i polli dopo 2 ore hanno raggiunto gli 80°C nel petto.
Ho tolto il tutto dal BBQ ho atteso 10 minuti poi ho tagliato i polli, scartato le patate e le cipolle, ho tolto dalle cipolle la parte esterna ed ho affettato le altre, condendole con olio extravergine d'oliva, sale pepe nero e poco rub cajun.



Ho servito tutto insieme accompagnado con limone a spicchi.




Impressioni sul BBQ: essendo molto spesso, mantiene molto bene la temperatura cercata, l'areazione è molto valida e facile da controllare, la ceramica irradia in maniera migliore il calore effettuando una ottima cottura, la pelle del pollo è risultata molto croccante, la carne ben cotta fino all'osso e contemporaneamente ben succosa sul petto.
Un ottimo "attrezzo".

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest