Ingredienti per 4 persone: 400 gr di penne - 300 gr di seppie - 200 gr di funghi champignons - 2 spicchi d'aglio - 2 cipolline - 1 scalogno - 400 gr di pomodorini (ciliegia) - un bel ciuffo di prezzemolo - timo - maggiorana - origano - 100 ml di vino bianco - sale - peperoncino - olio extravergine d'oliva.
La sera prima avevo messo le seppie a scongelare in frigo (le avevo acquistate già surgelate).
Ho filtrato e conservato il loro liquido, poi le ho pulite (anche se sulla confezione c'è scritto che sono già pulite, ma non è vero), e le ho sbollentate per un paio di minuti in pochissima acqua bollente.
A questo punto le ho tagliate sottili, ho messo in padella un po' di olio, aglio sbucciato schiacciato (che poi ho tolto), le ho messe a cuocere, le ho bagnate con vino bianco e un po' della loro acqua filtrata e le ho fatte cuocere per 20-25 minuti.
Intanto ho pulito i funghi, li ho affettati sottilmente, ho messo in un altra padella un po' di olio, spicchio d'aglio, anche qui poi tolto, e li ho fatti saltare per qualche minuto a fiamma media, timo, maggiorana, sale e poi li ho messi da parte.
Nella stessa padella ho fatto soffriggere le due cipolline e lo scalogno tritati, peperoncino tritatissimo, un po' di origano, poi ho messo i pomodorini tagliati in 2, ho messo il coperchio ed ho fatto cuocere per un 5-10 minuti sino a che si sono disfatti, poi ho salato.
Intanto le seppie erano cotte, allora ho fatto addensare il fondo di cottura, ho aggiunto i funghi cotti, altro prezzemolo tritato, ho aggiunto la salsa dei pomodorini, ho fatto insaporire bene et voilà.
Ho cotto le penne al dente, le ho tuffate nel padellone con la salsa, ho messo qualche "ricciolo" di Auricchio (non ne ho potuto fare a meno...), ho saltato per bene e poi ho servito.