Prima del procedimento voglio fare una premessa: dagli ingredienti può sembrare "la solita ricetta", ma prego di seguirmi per rendersi conto che così non è.
Fate una pasta frolla in questo modo. Tagliate a piccoli pezzettini il burro ancora freddo mettetelo al centro della farina disposta a fontana, fate dei movimenti tipo quando si indicano i soldi con i pollici indici e medi in modo da rendere il composto, uno sfarinato tipo formaggio grattugiato grossolanamente.
Fatto ciò, incorporate le uova precedentemente sbattute, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il resto degli ingredienti.
Lavorate la pasta velocemente con le punta delle dita, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 2 ore.
Questo impasto è preferibile prepararlo il giorno prima in modo da anticipare i tempi.
Prendete la ricotta e passatela al setaccio, se vi sembra troppo umida con un canovaccio pulito strizzatela e toglieteci tutto il siero in eccesso, questo problema non sussiste se avete acquistato un'ottima ricotta di pecora.
Fate una crema con la ricotta e 300 gr di zucchero e lasciatela a riposare in un luogo fresco.
Versate il grano in una pentola dal fondo spesso, aggiungete 100 gr di zucchero, la cannella, un pizzico di sale, il burro e il latte, riponete la pentola al fuoco e riducete il composto a crema, mi raccomando: "A CREMA".
In un recipiente, con una frusta, montate i rossi delle uova con 200 gr di zucchero, lo stesso fate per gli albumi avendo l'accortezza di pulire bene la ciotola per evitare che non montino, aggiungete un pizzico di sale e cominciate a montare.
Quando il composto comincia a prendere consistenza versate a pioggia il restante zucchero fino a formare un composto tipo meringa.
Prendete la crema di grano mischiateci dentro la crema pasticcera, la crema di ricotta gli aromi, il cedro (io non l'ho messo) e i bianchi dell'uovo montati a neve, questa operazione va fatta molto delicatamente.
Mettete 2 cucchiaiate per volta di bianco d'uovo e incorporatelo con dei movimenti dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto, fate così fino ad esaurimento.
Foderate di pasta frolla due teglie da 32 cm e versateci dentro tanto composto fino ad arrivare a 0,5 cm dal bordo, decorate con striscioline di pasta frolla e infornate a 160°C. per circa 90 minuti e comunque fino ad ottenere un bel colore marroncino chiaro, la farcia e le striscioline beige scuro, la teglia va messa nel primo ripiano del forno.
Servite la pastiera spolverizzata di zucchero a velo.