Questa è la "pasta e fasoi" che faccio io, è buonissima, ancora meglio il giorno dopo.
I fagioli potete usarli anche freschi, cambieranno però i tempi di cottura.
La sera prima, mettete in ammollo i fagioli, cambiando almeno una volta l'acqua dopo qualche ora.
La mattina dopo, scolateli e fateli bollire in una capace pentola con 2 lt. di acqua, le foglie di alloro, poco di sale (in alternativa usate 2 cucchiaini di
dado vegetale), per mezz'ora a fuoco basso e con il coperchio.
A parte preparate un soffritto con poco olio, la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente ed aggiungete il tutto nella pentola con i fagioli, assieme alle patate sbucciate e lavate e alla pancetta.
Cuocete a fuoco basso e con il coperchio per un'ora e un quarto circa, dipende molto dal tipo di fagioli.
Assaggiate di sale (casomai aggiungete) e i fagioli di cottura, quindi passate al passaverdure le patate e una piccola parte dei fagioli e aggiungeteli al resto.
Cuocete la pasta (per il tempo di cottura indicato) nella pentola con i fagioli mescolando spesso perché non attacchi, lasciate riposare qualche minuto, quindi servite ben calda con un giro di olio extravergine di oliva "buono", parmigiano a piacere, pepe macinato al momento e la pancetta tagliata a pezzetti.