Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Mazzamurru

Mazzamurru
  • Portata: Primi » Altri primi
  • Pubblicata il: 01/02/2003
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 6382

Ingredienti

In una mia vita precedente (dal 1959 al 1979) ero sardo ;-),
forse lo sono ancora un po' quando sguscio dalla mia attuale vita di romano d'adozione e ricapito nella mia terra d'origine in mezzo al Mar Tirreno, oppure quando mi ricordo dei semplici sapori della cucina sarda subalterna. Dietro questa strana parola, mazzamurru per l'appunto, si cela una gustosissima zuppona di pane raffermo cotto nel sugo di pomodoro, preparazione facilissima.

Ingredienti: pane raffermo - salsa di pomodoro - basilico - olio extravergine d'oliva - aglio - formaggio grattuggiato - sale.

Preparazione

1) in un tegame largo e dal bordo abbastanza alto rosoliamo con un po' d'olio extravergine tre o quattro spicchi d'aglio, fino a farli imbiondire (e non bruciare);
2) attendiamo quanto basta che l'olio si raffreddi (per evitare pericolosi schizzi di olio bollente) e versiamoci dentro un barattolo grande di pelati passati, o una bottiglia di salsa, o una chilata di pomodori da sugo tagliati a pezzi, aggiungiamo un po' di sale e (se possibile) tanto basilico fresco, indi lasciamo cuocere il nostro sugo profumato;
3) non appena il sugo sar? pronto, rovesciamoci dentro del pane raffermo tagliato a tozzetti grossi all'incirca come noci, rimescoliamo bene e lasciando la pentola sul fuoco lasciamo insaporire per pochissimo tempo (meno di un minuto);
4) serviamo rovente e condiamo con formaggio grattuggiato (ovviamente il migliore in questo caso ? pecorino sardo semistagionato).
Va gustato caldissimo nelle serate d'inverno: mette allegria e sfama non poco!

Buon appetito a tutti: sardi, non sardi, isolani e continentali!.

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest