Mettere a bollire l'acqua per i malloreddus. Su un tagliere, tagliare in due ogni cima dei broccoletti, lasciare da parte i pezzetti di broccoletti sbriciolati, versarle i pezzi grandi in poca acqua bollente e farle bollire per pochi minuti.
Mettere in padella un po' d'olio extra, l'aglio tritato e i filetti di alici, far soffriggere e far sciogliere le alici.
Aggiungere in padella i pezzetti piccoli e le sbriciolature dei broccoletti, aggiungere i pezzi grandi scottati in acqua, aggiungere un po' di acqua di cottura dei broccoletti e, a fuoco basso, portare a cottura.
Intanto lessare al dente i malloreddus nell'acqua bollente e salata.
Passare la lama del coltello sulla buccia del pomodoro, allo scopo di ammorbidire la buccia, poi pelare il pomodoro e tagliarlo a cubetti.
Aggiungere il pomodoro insieme alla salsa ai broccoletti, e con una forchetta schiacciare e frantumare i pezzetti di broccoli.
All'occorrenza, bagnare con un goccio di acqua di cottura dei broccoletti.
Salare e pepare.
Appena i malloreddus sono cotti al dente, scolarli e versarli nella padella con la salsa ai broccoletti, se occorre aggiungere un goccio di acqua di cottura dei broccoletti, amalgamare bene, togliere dal fuoco, aggiungere il pecorino grattugiato e amalgamare bene
Servire decorando con cimette di broccoletti lessati al dente.