Ingredienti per i malloreddus (gnocchetti sardi): 200 gr di semola di grano duro (per pasta) - 100 ml circa di acqua calda (quantità assolutamente indicativa) - pizzico di sale.
Ingredienti per la salsa: 5 o 6 pomodori secchi - un cucchiaio raso di pinoli - 1 cucchiaio e 1/2 di parmigiano e pecorino - 2 o 3 spicchi d'aglio - una manciatina di foglie di basilico - olio grezzo (non filtrato) q.b. a rendere cremosa la salsa
Preparazione
Amalgamiamo tutti gli ingredienti ottenendo un impasto morbido ma sodo.
Lavoriamo e amalgamiamo bene l'impasto per 5 minuti circa
Tagliamo a pezzetti l'impasto
Formiamo dei lunghi serpentelli abbastanza sottili
Tagliamo minuscoli gnocchetti di 1 o massimo 2 cm (a parte la tradizione, dipende anche dai gusti)
Con le dosi date in questa ricetta e con la grandezza data agli gnocchetti (a me piacciono grossi) bastano e 2 o 3 persone
Prepariamo la salsa. Pestare tutti gli ingredienti iniziando dal basilico, poi i pomodori secchi, poi i pinoli e l'aglio, poi aggiungere alternativamente formaggi grattugiati e olio sino ad ottenere una salsa cremosa
Mettiamo a bollire una pentola d'acqua e aggiungiamo un goccio d'olio per non far attaccare gli gnocchetti, dal momento che sono ancora freschi; appena l'acqua bolle mettiamo del sale
Lessiamo gli gnocchetti: anche se sono freschi teniamo conto che hanno un certo spessore e quindi occorrerà del tempo per cuocerli;
questo tempo dipende dalla grandezza data agli gnocchetti, quindi non basta che "vengano a galla" ma occorrerà farli cuocere da qualche minuto a 10 minuti, secondo la loro grossezza
In ogni piatto mettiamo un po' di salsa e diluiamola con un goccio di acqua di cottura degli gnocchetti; scoliamo gli gnocchetti, amalgamiamoli alla salsa e buon appetito! Buon appetito