Queste lasagne sono un meraviglioso primo piatto, si possono preparare con molto anticipo e tenerle nel freezer, quindi scongelarle e cuocerle al momento.
Potete abbinarle sia a secondi di carne che di pesce, servitele con un buon Prosecco.
Preparate la pasta impastando bene gli ingredienti, fatela riposare 20 minuti coperta da una ciotola, tiratela, tagliatela a rettangoli, lessatela poca alla volta per 1 minuto in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio extra, raffreddatela in acqua fredda, scolatela bene e fatela asciugare su canovacci puliti.
Preparate la besciamella e tenetela in caldo.
Tagliate a pezzetti il radicchio ben lavato e sgocciolato e passatelo in una padella in cui avrete fatto soffriggere la cipolla in meta' dell'olio.
Cuocete a fuoco alto per 2 minuti, sfumate con metà del prosecco, salate, pepate e cuocete per altri 6-7 minuti a fuoco basso e con il coperchio, facendo restringere il fondo di cottura.
In un'altra padella, fate imbiondire leggermente l'aglio con il resto dell'olio, aggiungete i funghi tagliati a pezzetti, cuocete a fuoco alto per 2 minuti, sfumate con il prosecco, sale, pepe, coprite e portate a cottura per almeno 15 minuti, mescolando spesso.
A fine cottura aggiungete il prezzemolo, togliete l'aglio e mischiateli al radicchio, cuocendo il tutto per un paio di minuti.
In una teglia da forno fate uno strato di besciamella leggero, quindi uno strato di pasta, uno di besciamella, uno di funghi e radicchio, un altro di pasta e cosi via fino ad esaurire gli ingredienti: l'ultimo strato sarà di funghi e radicchio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C. per almeno 40 minuti, comunque fino a leggera doratura, quindi fate riposare per 10 minuti in forno spento prima di servirle.
Se volete arricchire questa lasagna, alternate ai vari strati pezzetti di Brie o di Asiago.