(ricetta pubblicata il 14/12/2011, foto aggiornate il 26/4/2012)
Premessa. Chi mi conosce sa che per me i mesi di Marzo, Aprile ed anche parte di Maggio, sono impegnati dalla birrificazione, di conseguenza lascio indietro la cucina, sia barbecue, sia tradizionale, dedicando il mio tempo libero completamente alla birrificazione. Durante questo periodo di intense infusioni di orzo, mi capita spesso di avere delle "crisi" dovute alla mancanza dei fornelli o del BBQ [barbecue], ma cerco di non pensare ed andare avanti, conscio dei litri di birra che mi necessitano per superare l'estate. Proprio recentemente, alcuni giorni prima di pubblicare le foto di questa ricetta, con il presentarsi di una di queste "crisi di astinenza" non ho resistito, ho accantonato l'attrezzatura per birrificare ed ho riacceso il barbecue, un Weber OT. Si, è vero, ho ceduto all'astinenza, ma... credetemi, non ce la facevo proprio più e, per farla breve, sono andato a prendere tutto l'occorrente per farmi due hamburger, per la precisione un hamburger classico ed uno "Stuffed Burger", cioè l'hamburger ripieno. Senza dilungarmi sulla storia di questa polpetta, senza analizzare i suoi valori nutrizionali, notizie che si possono trovare ovunque in rete, passo a descrivere i miei hamburger.
Prima cosa, ho acquistato il necessario per il condimento di accompagno, sottilette, una cipolla, un pomodoro non troppo maturo, un ceppo di insalata romana, cetriolini, ed il pane da hamburger, poi mi sono recato dal macellaio, e qui ho scelto la carne per prepararli, chiaramente non ho voluto un taglio di solo magro, ho selezionato un pezzo di punta di petto ed un pezzo di reale, entrambi di quarto anteriore e con una buona dose di grasso, e della pancetta tesa a fette, il Bacon, non troppo alte di spessore. Soddisfatto degli acquisti, e con l'acquolina già in bocca, in tutta fretta mi sono recato nella mia cucina a preparare il tutto, cominciando a sentirmi più calmo, più appagato.
Preparazione hamburger classico.
Ho macinato la carne due volte, con la trafila da 8 mm, ho aggiunto il mix di condimento ed ho mischiato bene il tutto con le mani, ed ho formato una polpetta, poi, aiutandomi con una pressa per Hamburger gli ho dato la forma classica, ma questa operazione riesce bene anche a mano.
Ho affettato gli ingredienti di guarnizione con una mandolina, facendo fettine abbastanza sottili, sia il pomodoro che i cetriolini, ho lavato la lattuga foglia a foglia rompendole in tre pezzi ciascuna, infine ho affettato, sempre con la mandolina, la cipolla e l'ho messa a marinare in acqua fredda, sale zucchero ed aceto di vino bianco, lasciandola a marinare per circa un'ora.
Durante questo lasso di tempo ho cotto le fettine di bacon rendendole croccanti, da padella fredda, su fuoco basso, girandole di tanto in tanto, fino alla croccantezza desiderata, lasciate poi a raffreddare su carta da cucina.
Ho preparato le sottilette, ed ho messo tutto su di un piatto al centro della tavola insieme alle salse, Ketchup, Maionese, Mostarda, Relish. In genere quando preparo gli Hamburger, cucino solo la carne e scotto velocemente il pane, così, poi, ciascuno si compone il proprio Hamburger come meglio gradisce.