I grasselli sono la parte di scarto della lavorazione dello strutto... scarto ancora grassoccio e saporito da poter essere usato in cucina.
Si fa una pasta da pane con la farina, l'acqua tiepida, 3/4 di cubetto di lievito di birra, un pizzico di zucchero, sale. Si impasta un pochino e poi si aggiunge lo strutto, i cioccioli e un pizzichino di pepe, si continua ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Si fa la palla, si incide a croce e si mette a lievitare coperto da un canovaccio umido (io ho anche spennellato la palletta con olio extra) per circa 3 ore.
Si riprende l'impasto lievitato, lo si maneggia ancora un pochino, poi si stende l'impasto su una teglia leggermente unta di olio.
Si spennella la superficie con olio extra e si rimette a lievitare fino ad ottenere un impasto raddoppiato di volume, bello gonfio insomma (circa altre 2 ore).
Raggiunta la lievitazione necessaria si cosparge la superficie con un po' di sale grosso e si inforna a 180-190°C. circa per 25-30 minuti.