Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Ciambella di tagliatelle

Ciambella di tagliatelle
  • Portata: Primi » Timballi e sformati di primi
  • Pubblicata il: 01/03/2005
  • Regione: (...nessuna...)
  • Click: 11603

Ingredienti

Ingredienti e occorrente per la cottura: una teglia con foro (30 o 32 cm di diametro) spennellata di burro - 300 prosciutto cotto con cui rivestirai accuratamente le pareti della teglia
Ingredienti per la salsa: carota - sedano - cipolla tritata - burro q.b.- 200 gr di macinato - 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro - 1 bicchiere di latte
Ingredienti per cottura di funghi e piselli: 1 cipolla - olio q.b - 200 gr di piselli - 300 gr di funghi - sale - pepe - vino bianco
Ingredienti per legare e farcire: 5 uova - parmigiano a piacere - sale - pepe - noce moscata - 300 gr di provola o fior di latte a dadini.
Ingredienti per la pasta: 500 o 600 gr di tagliatelle all'uovo.

Preparazione

La salsa. Trita sedano, carota e cipolla, soffriggi con burro o margarina, aggiungi 200 di macinato, sale, pepe, noce moscata e tira bene a fuoco vivace. Aggiungi un cucchino di concentrato di pomodoro, un bicchiere di latte e cuoci a fuoco lento per 20'. Spegni e tieni da parte.
Cottura funghi e piselli: Trita una cipollotta, soffriggila con olio e cuoci insieme i piselli e i funghi,
sale, pepe, tirandoli al termine della cottura con un po' di vino bianco. Spegni e tieni da parte.
Per legare: Batti in un capace recipiente 4 o 5 uova, aggiungi sale, pepe, parmigiano e noce moscata. Taglia a dadini la provola.
La pasta e la cottura nel forno: A questo punto cuoci molto al dente le tagliatelle all'uovo e condiscile con i vari ingredienti preparati, mescolando ed amalgamando bene
il tutto.
Le uova battute le metterai per ultime perché serviranno a dare la giusta umidità al piatto.
Se nonostante le uova la preparazione ti sembra un po' asciutta aggiungi a piacere un po' di latte o acqua di cottura della pasta.
Versa tutto nel ruoto che avevi preparato, livella con una forchetta, spargi parmigiano e pangrattato e inforna caldo a 220 gradi per 40 minuti.
Sforna, capovolgi su un piatto da portata e
...mi raccomando, mangia solo questo! Ciao

  • Stampa questa ricetta
  • Invia questa ricetta ad un amico
  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest