Mettere l'acqua e lo zucchero in un pentolino assieme alla scorza del limone.
Farlo bollire alcuni minuti.
Quando è freddo aggiungere il liquore.
Tenerlo da parte: servirà per inzuppare i savoiardi (o il pan di spagna o la pasta biscotto).
Lavare il limone e grattuggiarlo.
Lavare velocemente le fragole, togliere il picciolo e metterle a macerare per 2 ore nel succo di 1/2 limone, lo zucchero e il liquore.
Prendere una teglia per dolci con la cerniera.
Rivestirlo con la pellicola per alimenti.
Inzuppare i savoiardi nella bagna e foderare con questi la teglia. Sistemarli sia nel fondo che lungo tutto il bordo.
Setacciare la ricotta, farla diventare cremosa.
Frullare le fragole, tenerne da parte alcune per la decorazione, se piace potete metterne anche dei pezzetti nel frullato.
Montare la panna.
Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Far scaldare il liquore in un pentolino, strizzare i fogli di gelatina e farli sciogliere.
Spegnere e far raffreddare alcuni minuti.
Versarlo nelle fragole frullate.
Unire la ricotta alla panna, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Unirlo al frullato di fragole e rimescolare per bene.
Versare l'impasto nell'involucro di savoiardi. Mettere in freezer per 5/6 ore.
Decorare con panna montata e fragole.