Questo piatto antico anconetano prevede l'uso della pentola di coccio (che io non ho) e l'uso di 13 specie di pesce tipiche dell'adriatico sopratutto con le spine (che a noi non piace) per cui io lo faccio con la pentola che ho (preferibilmente bassa e larga) e con il pesce senza spine, ovviamente quello che trovo fresco!!!
Ingredienti: pesce a piacimento (io per due persone ho usato 6 calamari dell'adriatico, 1 coda di rospo, un pezzo di palombo, code di mazzancolle) - prezzemolo tritato - origano - cipolla - olio extravergine d'oliva - aceto - passata di pomodoro - sale - peperoncino a piacere - fette di pane.