Mistercarota.com
Ricette di cucina per chi ama cucinare

Essere un vero Chef: cosa significa veramente?

Essere un vero Chef: cosa significa veramente?
Chef Enrico Romagnoli- Autore: Chef Enrico Romagnoli
- Le sue ricette
  • Stampa questo post
  • Invia questo post ad un amico
Blog: Parliamo di

Cosa significa veramente essere un vero Chef?
Iniziamo col dire ciò che non significa.
Non sei uno Chef solo perché indossi una giacca da cuoco.
Non sei uno Chef solo perché possiedi una borsa piena di coltelli.
Non sei uno Chef solo perché sei andato in una scuola di cucina: in tal caso puoi usare il titolo di Chef ma non vuol dire che sei veramente uno Chef.
Non sei uno Chef solo perché gestisci un ristorante di successo.
Non sei uno Chef solo perché stai in tv facendo spettacoli di cucina.
Quanto sopra sono alcune risposte che non hanno dimostrato nulla parlando su "essere uno Chef".


Essere Chef è qualcosa che si nasconde dentro di te, qualcosa che è cresciuto insieme a te, qualcosa che non puoi controllare, presto o tardi avrà bisogno di mostrarsi e quello è il momento esatto di quando ti rendi conto che... "Voglio essere uno Chef".
Ma ancora, non sei uno Chef.
Ora è il momento di iniziare a imparare, migliorare le tue conoscenze.
È un viaggio lungo e difficile.
Può accadere in età giovanile o successiva, non importa, ma succede.
Studia e lavora sodo e non solo in cucina per aumentare le tue conoscenze e le tue esperienze.
Lavora con umiltà.
Non smettere mai di imparare.
Studia tutti gli ingredienti con cui lavori, uno per uno.
Che tipo di struttura hanno, che tipo di struttura puoi ottenere, come pulirli, come tagliarli, quale tecnica di cottura è meglio per loro, come combinarli, cosa succede quando inizi a cucinarle e gli ingredienti iniziano mutare nella consistenza, nel colore e nel sapore.
Studia tutte le consistenze che puoi inserire in un piatto, salato, dolce croccante, morbido, freddo, caldo, amaro, acido, alcalino, ecc...
Studia le tue tradizioni, la tua storia, da dove provengono le ricette, perché e come sono state create le ricette.
Cosa puoi trovare intorno a te come ingredienti o prodotti e come essi vengono coltivati o prodotti.
Visita i produttori di formaggio, i produttori di vino, i macellai, i pescatori, i panettieri, i contadini, i commercianti, le aziende di pasticceria, ecc...
Guardali mentre lavorano, parla con loro, impara da tutte queste arti legate al tuo lavoro.
Come te, loro stanno lavorando duramente per produrre i loro prodotti, rispetta loro e i loro prodotti quando lavori con essi.
Impara come conservare verdure, frutta, carne... tutto!
Capire perché cucinare questo con quello, perché combinare una cosa con un'altra.
Commetti degli errori? Impara da essi! Scopri da essi!
Non è la prima volta che una grande ricetta viene da un errore.
Una buona scuola di cucina aiuta ma, non dimenticarti mai, non ti rende uno Chef.
La scuola di cucina è importante perché ti dà l'opportunità di avere un contatto diretto con i veri Chef, lavorare con loro, imparare da loro cose che la scuola non insegna.
In Italia è obbligatorio durante i 5 anni di scuola fare stages non pagati all'interno dei ristoranti, minimo 60 giorni all'anno.
Non essere un mendicante che gira intorno al proprietario dell'azienda per soldi, quello che puoi imparare durante questi stages paga più che abbastanza le ore che hai fatto.
Sii intelligente.

Ama quello che stai facendo, è un lavoro duro, in un ambiente caldo, per lungo tempo ogni giorno e a volte pieno di abusi verbali da parte dei dipendenti della "vecchia scuola", accetta questi con un sorriso. Ricorda: tu sei il "debuttante" della cucina. Più tempo passi con loro più cose impari.
Quando inizi il tuo viaggio sei meno di "niente", le tue mani sono belle, senza tagli, bruciature e calli.
Quando entri in una cucina professionale per la prima volta provi vergogna e paura, non sai come muoverti, chi ascoltare, ma lo Chef dentro di te ti fa capire tutte queste cose velocemente, un giorno è più che sufficiente per come muoversi, dove si trovano le cose, chi ascoltare, come fare il tuo lavoro.
Non hai bisogno di appunti, vengono fuori spontaneamente.

Secondo me tutte queste cose combinate con tanta passione e amore per quello che stai facendo ti rendono davvero uno Chef.
È un viaggio difficile da fare, ma gli Chef sono forti!

nelle foto lo Chef Enrico Romagnoli e sua moglie Molly, il loro ristorante è Carbonella Creations LLC in 1169 N Circle Dr Colorado Springs (USA) | Facebook: CarbonellaCreations

  • Stampa questo post
  • Invia questo post ad un amico