Mettere nel mixer gli ingredienti per la salsa e frullare fino a quando
diventerà una crema densa ed omogenea.
Far cuocere le verdure a vapore,
tranne i fagiolini che vanno cotti in acqua bollente, ma prestando attenzione che non cuociano troppo, altrimenti perdono la clorofilla (la
barbabietola si trova già cotta nei supermercati), tagliarle molto sottilmente e condirle separatamente con olio, aceto e sale.
Cuocere il
pesce, lasciarlo raffreddare, sminuzzarlo e condirlo come le verdure.
Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda e quando si sarà ammollata
scioglierla in 100 cl. d'acqua bollente; lasciarla intiepidire poi metterne 3 cucchiai nel pesce e nelle singole verdure.
Foderare uno stampo da plum-cake con della carta forno o pellicola senza PVC e coprire il fondo con il pesce, pressare con le mani, stendervi sopra 3 cucchiai di salsa e
sovrapporre le carote, i fagiolini, le patate, le barbabietole, ricordando
di mettere la salsa tra una verdura e l'altra.
Coprire lo stampo con delle fette di pan carr? bagnate nell'aceto. poi fasciarlo con della carta oleata e mettere in frigo per 3 ore.
Al momento di servire capovolgere lo stampo, tagliare a fette dello spessore di 2 centimetri, adagiare su una fetta sottile di pan brioche e disporle a raggiera su un piatto da portata, quindi guarnire con la salsa rimasta, qualche pomodoro ciliegina e foglie di soncino.
E' un lavoro da certosino, ma ne vale la pena.